Descrizione
Il Sindaco ha preso in considerazione diversi aspetti relativi alla protezione civile e alla gestione di eventi meteorici eccezionali, evidenziando la necessità di:
Rischi per la popolazione:
– Non sottovalutare i pericoli derivanti da eventi meteorologici gravi.
– Coinvolgimento dell’Amministrazione Assicurare la partecipazione di tutti gli uffici e settori dell’Amministrazione, sia in periodo ordinario che in emergenza.
Coordinamento e Operatività
– Coordinamento delle attività: La struttura comunale di protezione civile deve garantire il raccordo con enti esterni e aziende di servizi pubblici e privati.
– Intervento delle strutture operative: Il Sindaco può disporre dell’intera struttura comunale e richiedere interventi da parte delle strutture di protezione civile e delle aziende di pubblica utilità.
– Attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.)
– Verifica dell’operatività: È fondamentale verificare l’operatività dei servizi essenziali per attivare, se necessario, il C.O.C. in modo tempestivo e limitato alle funzioni di supporto essenziali.
– Prontezza operativa: Assicurare una rapida e coordinata assistenza alla popolazione, nominando i responsabili per ciascuna funzione.