Descrizione e scopo
L’intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento sismico, finalizzato alla funzionalizzazione di strutture di edilizia scolastica di interesse pubblico della città di Trapani, sono stati previsti I seguenti interventi architettonici:
– CORPO 1 e CORPO 2- Aule. In seguito agli interventi di adeguamento alla normativa sismica andranno rifatti i prospetti esterni di tutto il plesso scolastico, inoltre è prevista la ritinteggiatura di tutte le pareti interne;
– CORPO 3 – Servizi Igienici. Il seguente corpo, oltre ad essere oggetto di adeguamento sismico, conseguente rifacimento dei prospetti esterni, subirà una ristrutturazione interna per la totalità dei luoghi, con rimozione della pavimentazione, e rifacimento della stessa, del massetto di calpestio; rimozione dell’intonaco e delle piastrelle dove presenti, rifacimento delle stesse con nuovi materiali; rimozione dei sanitari e sostituzione degli stessi con più adeguate tipologie, adatte ad esaudire le esigenze dei bambini. Installazione di arredamenti per bagni adatti ai bambini, in modo da semplificare in modo giocoso l’apprendimento dell’igiene e l’educazione all’igiene; rimozione e sostituzione parziale degli infissi, con tipologie simili a quelle esistenti.
– CORPO 4 – Attività Collettive. in seguito agli interventi di adeguamento alla normativa sismica andranno rifatti i prospetti esterni, inoltre è prevista la ritinteggiatura di tutte le pareti interne.
Si è previsto in tutto il “Complesso Scolastico” il rifacimento di tutti gli impianti. Con l’intervento nel “Corpo 3”, saranno sistemati gli impianti idrici dell’edificio; inoltre è previsto il rifacimento ed adeguamento di tutto l’impianto elettrico del Complesso, viste le precarie condizioni di quello attuale. È previsto anche il “relamping” a Led di tutte le lampade tradizionali, in modo da diminuire di molto i consumi energetici oltre che a dare una illuminazione adeguata alle aule e agli ambienti. Inoltre per consentire un ulteriore risparmio di energia elettrica si è prevista l’istallazione di impianto fotovoltaico in copertura, con n° 50 pannelli da 400 w per una potenza di 20 Kw.