Competenze
Elaborazione degli strumenti urbanistici sia a carattere generale che attuativo (piani particolareggiati) attraverso l’adozione dei necessari strumenti; Adeguamento degli strumenti di piano comunale ai piani di coordinamento territoriale, sia a livello provinciale che regionale;
Progettazione urbanistica in ordine agli aspetti fondamentali dall’assetto territoriale;
Organizzazione e progettazione planivolumetrica delle aree di intervento pubblico, ivi compresi i piani di edilizia economica popolare e i piani di insediamento produttivo;
Collaborazione alla predisposizione di eventuali Piani di settore (turismo, sport, viabilità, commercio, protezione civile, etc.)
Aggiornamento cartografia interventi sul territorio; Coordinamento del S.I.T.R. (Sistema informativo territoriale regionale).
Provvedimenti concernenti le dichiarazioni industrie insalubri;
Attività tecnica ed amministrativa di programmazione, gestione e controllo in materia di tutela e di valorizzazione dell’ambiente e del territorio;
Rilascio delle determinazioni sulle valutazioni di incidenza ai sensi dell’ex art.5 del D.P.R. 357/97 e ss.mm.ii;
Istruttoria procedura V.I.A. dei progetti ai sensi del D.lgs.152/06 e ss.mm.ii.;
Istruttoria procedura V.A.S. dei piani e programmi di cui agli artt.12 e 13 del D.lgs 152/2006;
Comunicazioni utilizzazioni agronomiche ai sensi del D.A del 17.01.2007;
Programmazione e progettazione delle attività e degli interventi previsti da “”Agenda Urbana”” (MIT – Riqualificazione Urbana – qualità dell’abitare) e progetti similari;
Esame dei progetti d’iniziativa privata in ordine alla rispondenza alla normativa di Piano e alla legislazione vigente e Rilascio concessioni e autorizzazione edilizie e determinazione dei contributi di concessione ai sensi di legge;
Certificazione urbanistica, raccolta e vidimazione di piante, mappali e frazionamenti ai sensi di legge,Rilascio certificazioni abitabilità, agibilità, d’uso, di conformità edilizia;
Adempimenti in tema di sanatorie e condono edilizio.
Orari di ricevimento al pubblico
Per la richiesta di Permessi di Costruire e la presentazione di: SCA, CIL, CILA, SCIA e DIA, i cittadini ed i liberi professionisti potranno dialogare con i funzionari del servizio URBANISTICA mediante gli indirizzi mail facilmente rintracciabili nella “Rubrica Dipendenti Comunali” pubblicata sul sito internet del Comune.
Gli orari per il ricevimento del pubblico (front-office) sono i seguenti:
Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Servizio Accesso agli atti amministrativi
Lunedì e Giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00;
Mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13,00.