Descrizione
Il canile Comunale si trova presso la C/da Cuddia della Borranea sulla strada provinciale Paceco-Castelvetrano al Km.20, ha una superficie complessiva di mq.72.615. Nella zona di ricovero, suddivisi in cinque sotto-aree, dotato di n. 55 box di differente misura in modo “tarare” l’insediamento in funzione delle effettive necessità, ed in funzione della dimensione dei box è possibile ospitare uno o più cani (cani in condizioni di degenza o anziani, dimensioni particolari, comportamento aggressivo) a quattro cani (cuccioli, di piccola taglia), per un totale di 168 cani.
La zona di ricovero dispone di una possibilità di ampliamento per collocare altri n.15 box fino ad arrivare ad un massio di 240 cani (tutti in box da quattro posti). Per esigenze logistiche, sono previste due piccoli depositi dislocati in posizione utile lungo il percorso che distribuisce i box dell’area ricovero, così da potere essere giornalmente utilizzati dagli addetti alla gestione. Ognuna delle cinque aree ha una estensione di circa 2.000 Mq ed è direttamente collegata ad un’area di sgambamento altrettanto estesa.
I box utilizzati nell’area di ricovero sono (cfr Decreto Presidenziale n.7 del 12/01/2007) caratterizzati da una zona chiusa e coperta, accessibile dal personale addetto per l’ordinaria manutenzione, dalla quale l’animale può accedere, tramite un vano la cui apertura può essere controllata dagli addetti a una zona aperta e coperta, chiusa su tre lati e, di seguito ad un’area aperta recintata e scoperta.
La zona aperta è recintata con una recinzione metallica caratterizzata da tubolari di acciaio zincato a caldo di supporto a rete metallica zincata e verniciata a maglia quadrata 20×20, la parte bassa della recinzione è costituita da pannelli sandwic h 100 cm.
Nella zona isolamento, separata dalla precedente, destinata ad animali degenti o in quarantena o pericolosi, sono previsti n.20 box per n. 20 cani. Il numero massimo dei box di isolamento presenti all’interno di un rifugio per ricovero non può superare il 10% della ricettività dell’intera struttura di ricovero.
La zona pensione infine è collocata nei pressi delle aree agility e può accogliere fino sa 45 Box per 1 o 2 cani. La presente struttura, in ragione dei limity del badget di costruzione, ne prevede n.15, con possibilità di integrazione futura della base delle predisposizioni effettuate.
Area accoglienza/eventi:
Detta area si divide in:
zona servizi e ricovero;
zona attività e conferenze.
Area Sanitaria:
detta area si divide in:
Area Pronto soccorso;
Zona di deposito Uffici;
Alloggio custode;
area depositi.
Area Cimiteriale:
Detta area si divide in:
Accoglienza;
Ingresso carcasse e deposito Sala cella frigorifera
Sala inceneritore
Viabilità interna:
La viabilità interna sui divide in:
Area a parcheggio;
Percorsi pedonali;
Percorsi carrabili.
Piantumazioni:
La scelta delle culture arboree all’interno del canile è stata eseguita ritenendole consone ad assolvere diverse funzioni che sono vitali per il corretto funzionamento del centro.