Descrizione
Il Palazzo Senatorio (detto anche Cavarretta sorge nel sito in cui un tempo era la Loggia dei Pisani.
Edificato nel sec. XV, fu rinnovato nella seconda metà del sec. XVII. Il prospetto barocco su tre ordini, fu realizzato a spese di Don Giacomo Cavarretta.
I primi due ordini sono opera di Pietro Castro, il terzo è di Andrea Palma che progettò le tre nicchie le quali accolgono, al centro, la statua della Madonna di Trapani, a sinistra, San Giovani Battista e a destra Sant’Alberto, opere di Giuseppe Nolfo (1701). Nel 1828 furono aggiunti due cassoni per l’orologio e il datario. Oggi è sede del Consiglio Comunale.
Al suo interno la sala adunanze del Consiglio comunale e gli uffici di supporto alla presidenza del Consiglio.