A chi è rivolto
Il servizio è garantito ai soggetti beneficiari delle cure riabilitative presso i centri di riabilitazione autorizzati dall’ASP.
Il servizio è garantito ai soggetti beneficiari delle cure riabilitative presso i centri di riabilitazione autorizzati dall’ASP.
Il servizio di trasporto assistito di persone disabili presso i centri di riabilitazione è un servizio socio-sanitario.
La richiesta del Servizio è a disposizione per coloro che dispongono della Legge 104/92 mediante il modulo di richiesta del Voucher.
Per ottenere il voucher di servizio è necessario presentare una domanda on line oppure prenotare un appuntamento presso l’Ufficio Servizi sociali.
Per presentare la domanda on line è possibile accedere con SpId, inserire le informazioni richieste, controllare la correttezza delle informazioni e inviarla.
La richiesta puo essere presentata dal soggetto disabile interessato, dal genitore, dall’amministratore di sostegno/tutore o da altro soggetto interessato. E’ inoltre necessario che il soggetto abbia residenza all’interno del Comune, non viva in struttura residenziale, sia in possesso di certificazione di disabilità ai sensi della L. 104/1992.
Per accedere al servizio, gli assistiti dovranno munirsi del modulo di richiesta del Voucher, reperibile all’ufficio Servizi Sociali o direttamente a fine pagina e può essere presentato tramite:
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
Devono essere allegati i seguenti documenti:
Voucher per il servizio di Trasporto Disabili presso i Centri di Riabilitazione.
Una volta ottenuto il voucher di servizio, i soggetti beneficiari sono tenuti a comunicare per email all’indirizzo servizisociali@comune.it l’insorgenza di una delle seguenti condizioni, che comportano l’interruzione del servizio:
30 giorni dall’istanza di richiesta
Il servizio è gratuito
Oppure, prenota un appuntamento presso l’ufficio competente.