Competenze
Sepolture salme
Il servizio provvede a tutte operazioni di tumulazione delle salme in loculi comunali, dati in concessione ai cittadini, in tombe private ed alla inumazione nei campi comuni.
Riesumazione straordinaria di salme
Su istanza del cittadino, da presentare presso la Direzione dei Servizi Cimiteriali, si provvede alle operazioni di estumulazioni ed esumazioni delle salme per effettuarne la traslazione in altri loculi o in altri cimiteri, oppure per la raccolta dei resti ossei nelle apposite cassette metalliche per la successiva tumulazione in altri loculi o cellette per ossario
Estumulazioni ordinarie di salma
Dopo la scadenza della concessione cimiteriale, nel caso in cui i familiari non provvedano al rinnovo, la Direzione dei Servizi Funebri e Cimiteriali attiva la procedura per la estumulazione ordinaria della salma; presso gli Uffici della Direzione vendono pubblicati gli elenchi delle salme per le quali è stata attivata la procedura.
Concessione in uso di loculi ed aree cimiteriali
Su istanza del cittadino da presentarsi presso la Direzione dei Servizi Funebri e Cimiteriali, si provvede alla predisposizione di tutti gli atti concernenti l’ottenimento delle concessioni di loculi e di aree cimiteriali. Altresì presso gli uffici della Direzione dei Servizi Cimiteriali è possibile visionare l’elenco cronologico delle richieste presentate dai cittadini per la concessione di aree cimiteriali.
Ricostruzioni titoli di concessione
Nei casi in cui sono andati smarriti gli atti originali di concessione delle aree cimiteriali ove sono state realizzate tombe familiari, il cittadino interessato deve produrre alla direzione servizi cimiteriali richiesta con allegato atto di notorietà ricostruente la storia della tomba sin dalle sue origini.
Riconoscimento del diritto d’uso di sepoltura
Tale procedura è espletata nei casi di avvenuta alienazione tra privati di sepolcri o singoli loculi cimiteriali; in tal caso il cittadino interessato deve produrre all’Ufficio apposita istanza con allegato l’atto di compravendita
Sede e Orari di ricevimento uffici amministrativi
Piazza Cimitero n. 37 (accesso dall’entrata principale)
Gli uffici amministrativi del Cimitero seguiranno il medesimo orario lavorativo degli altri uffici comunali e relativamente al ricevimento del pubblico, ivi compresi gli impresari di onoranze funebri, rispetteranno l’orario articolato come segue:
lunedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 16,30.;
mercoledì dalle ore 11,00 alle ore 12,30;
Orari di visita al cimitero comunale
L’orario di apertura e chiusura al pubblico del Cimitero comunale è il seguente:
lunedì e giovedì dalle ore 8,00 alle ore 17,00;
martedì mercoledì venerdi sabato e domenica giorni festivi dalle ore 8,00 alle ore 13,00;
L’ingresso delle autovetture autorizzate ad accedere dal cancello di Via Della Seppia è consentito nelle seguenti giornate feriali e fasce orarie:
lunedì dalle ore 14,30 alle ore 16,30
martedì dalle ore 08,30 alle ore 11,30
mercoledì dalle ore 08,30 alle ore 11,30
giovedì dalle ore 14,30 alle ore 16,30
venerdì dalle ore 08,30 alle ore 11,30
sabato dalle ore 08.30 alle ore 11,30
E’ vietato l’ingresso al Cimitero ai motoveicoli, ai ciclomotori ed alle biciclette (Il divieto non vige se trattasi di veicoli utilizzati da persone disabili certificate per le quali l’accesso dovrà essere consentito secondo i tempi e gli orari previsti per le autovetture e per come indicato al punto 2 del Decreto sindacale n. 56 del 24/3/2017)
La visita da parte dei parenti delle salme che si trovano in deposito, in attesa di sepoltura è consentita dalle ore 11,30 alle ore 12,30 dal lunedì alla domenica;
Riferimenti normativi:
Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’Ordinamento dello Stato Civile, approvato con D.P.R. n° 396/2000;
Regolamento di Polizia Mortuaria approvato con D.P.R. n° 285/90;
Circolare n° 24 del 24 giugno 1993 del Ministero della Sanità;