Regione Siciliana

Avviso di entrata in funzione della banca dati nazionale delle strutture ricettive per finalità turistiche per l’assegnazione del CIN

Dettagli della notizia

la normativa introduce requisiti più rigorosi per le strutture ricettive e un regime sanzionatorio per garantire la legalità nel settore turistico. 

Data:

23 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Ministero del Turismo ha pubblicato un avviso riguardante la Banca Dati Nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve, ora pienamente operativa. Ecco i punti principali:

Data di pubblicazione: G.U.R.I. parte II n. 103 del 03/09/2024.
Obiettivo della BDSR: Mappatura completa delle attività ricettive in Italia per combattere l’ospitalità irregolare.
CIN (Codice Identificativo Nazionale): Richiesta attraverso un portale telematico, in vigore dal sessantesimo giorno dopo la pubblicazione dell’avviso.
Riconversione: Le strutture con CIR possono richiedere il CIN entro il 1 gennaio 2025.
Obbligo di SCIA: Chi opera in forma imprenditoriale nel settore della locazione turistica deve presentare una segnalazione certificata d’inizio attività presso il comune.
Attività imprenditoriale: Considerata tale se si possiedono più di quattro immobili destinati a locazione breve.
Sono previste sanzioni specifiche per chi opera senza CIN, con multe che variano da 800 a 8.000 euro.
Il comune, tramite la polizia locale, si occupa del controllo e delle sanzioni relative alle strutture turistiche.

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 18/11/2024, 14:42